In conseguenza degli eccezionali eventi metereologici del 1° Maggio 2023 e successivi, l’ARERA, con delibera n. 216/2023, successivamente integrata con delibera n. 267/2023, ha adottato, a sostegno delle utenze e forniture site nei Comuni danneggiati individuati con il decreto-legge n. 61/23, cd. “decreto alluvione”, e nel CdM del 25 Maggio 2023 (cfr. elenco allegato) le seguenti previsioni.
Successivamente, la delibera 390/2023/R/com, l’ARERA, sempre a tutela degli utenti danneggiati dagli eccezionali eventi alluvionali dello scorso maggio e a modifica della delibera n. 267/2023, ha prorogato fino al 31 ottobre 2023 il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti.
Per poter beneficiare dell’ulteriore sospensione, rispetto a quella già in atto, i clienti e gli utenti interessati dovranno inviare – entro il 31 agosto o comunque entro la data di conclusione del periodo di sospensione – ai venditori di energia elettrica e gas e ai gestori del Servizio Idrico Integrato o del settore rifiuti, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante che l’utenza o la fornitura sia collocata in una abitazione e/o sede che risulta compromessa nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali.
Fino al 31 Ottobre 2023 sono sospese anche le azioni sulla morosità, previste dalla regolazione dell’Autorità, per gli inadempimenti dei clienti e degli utenti danneggiati, anche nel caso di morosità verificatisi prima degli eventi alluvionali.
Al termine del periodo di sospensione dei pagamenti, come già previsto dalla del. 267/2023, si potrà procedere alla RATEIZZAZIONE e, segnatamente:
È facoltà del cliente finale di NON usufruire del piano di rateizzazione, provvedendo al pagamento degli importi dovuti in maniera NON rateizzata o con un piano di rateizzazione più ridotto concordato con la società di vendita.
Per ogni eventualità, per concordare piani di rientro, comunicare nuovi indirizzi per il recapito delle bollette o degli avvisi di pagamento, nonché ogni comunicazioni necessaria e relativamente al punto di fornitura o dell’utenza originaria, contattare il numero 0421 1680100 o scrivere all’indirizzo amministrazione@tua-energia.it.