Capire la bolletta luce e gas è più semplice

Bollette chiare e leggibili

Con Tua Energia la comprensione della spesa per energia elettrica e gas è semplice e diretta. Assicuriamo totale trasparenza nelle condizioni contrattuali e nelle bollette, evitando costi nascosti o termini poco chiari per i clienti.
Rendiamo la gestione delle bollette di luce e gas più facile, con informazioni accessibili e immediate. Ogni voce è spiegata in modo chiaro, per consentire di monitorare consumi e costi senza sorprese.
E per chi preferisce un contatto diretto, il nostro team è sempre disponibile a fornire chiarimenti e supporto personalizzato.

Frontespizio: dati cliente, contatti e informazioni di spedizione

La prima pagina della bolletta contiene un riepilogo delle informazioni principali.

1. Dati cliente e codice cliente
In alto a destra trovi il codice cliente, un numero unico che identifica il tuo contratto di fornitura con Tua Energia. Questo codice è utile per farti riconoscere rapidamente quando ci contatti. Accanto, sono riportati anche i dati principali del cliente, come il nome e il cognome, che servono a identificare l’intestatario della bolletta.

2. Contatti utili
In questa sezione trovi tutti i riferimenti per metterti in contatto con Tua Energia, inclusi il numero di telefono e l'indirizzo email della sede. Viene inoltre indicato il contatto del pronto intervento guasti, disponibile per segnalare eventuali problemi urgenti sulla fornitura.

3. Dati di spedizione
Qui sono riportati l’indirizzo spedizione della bolletta, così come i riferimenti del destinatario. Questa sezione permette di verificare che la bolletta arrivi correttamente al cliente. 

Informazioni su consumi e pagamenti

4. Dettagli della bolletta e importi da pagare
In questa sezione trovi il numero della bolletta e la data di emissione, insieme al periodo di fatturazione a cui si riferiscono i consumi addebitati. Viene inoltre fornito un riepilogo dei consumi totali registrati nel periodo di riferimento, in modo da avere chiara la quantità di energia utilizzata. Troverai indicato anche l’importo totale da pagare, con la relativa scadenza per il pagamento. Nel caso della bolletta dell’energia elettrica, se l’utenza è di tipo domestico, in questa sezione viene addebitato anche il Canone di abbonamento per la televisione.

Riepilogo offerta, consumi e pagamenti

5. Dati fornitura
In questa sezione sono riportate le informazioni relative alla tua fornitura, come il codice cliente associato al punto di prelievo e il consumo annuo rilevato. Questi dati ti permettono di verificare i tuoi consumi e controllare la coerenza con le letture riportate nella bolletta.

6. Dati offerta
Qui trovi il nome dell’offerta commerciale attiva e la data di scadenza delle condizioni economiche applicate. Queste informazioni sono utili per sapere quale tariffa stai utilizzando e quando potrai eventualmente valutarne il rinnovo o la modifica.

7. Dati di pagamento
In questa parte della bolletta è indicata la modalità di pagamento che hai scelto (ad esempio addebito diretto su conto corrente o bollettino postale). Inoltre, viene mostrato lo stato dei pagamenti precedenti, con l’eventuale segnalazione di importi non ancora saldati o somme a tuo credito.

Scontrino dell'energia

8. Dati fornitura e riepilogo importi
In questa sezione sono indicati i dati che identificano il punto di fornitura, come l’indirizzo, il codice POD o PDR e la potenza impegnata.
Segue uno schema riepilogativo che mostra in modo semplificato gli importi fatturati, calcolati come quantità moltiplicata per il prezzo medio. Le voci sono suddivise in Quota per consumi, Quota fissa e, per le forniture elettriche, anche Quota potenza.
La Spesa per la vendita di energia è calcolata in base alle condizioni economiche previste dal tuo contratto, mentre la Spesa per la rete e gli oneri generali di sistema è stabilita da ARERA e comprende i costi di trasporto, distribuzione e misura.
Sono inoltre elencate eventuali altre voci di spesa, come ricalcoli, crediti, bonus sociali o partite diverse (ad esempio l’addebito o la restituzione del deposito cauzionale).
Infine, in fondo alla sezione è presente un QR code, che puoi utilizzare per accedere ai dettagli della tua bolletta direttamente nell’Area Personale del sito www.tua-energia.it 

Box dell'offerta

9. Caratteristiche dell'offerta
In questa sezione trovi le informazioni relative alla tua offerta commerciale, con il dettaglio delle componenti di costo e la formula che consente di determinare l’importo della Quota per consumi. Questo ti permette di capire in modo trasparente come viene calcolata la spesa in base all’energia effettivamente utilizzata.

Dati tecnici della fornitura e riepilogo consumi

10. Caratteristiche tecniche della fornitura
Questa sezione riporta le informazioni tecniche relative alla tua fornitura, come la tipologia di misuratore installato e il tipo d’uso associato al contratto. Questi dati permettono di identificare le modalità di erogazione del servizio e il dispositivo utilizzato per la rilevazione dei consumi.

11. Ulteriori voci di spesa
In questa sezione trovi le In questa parte della bolletta sono elencate le altre componenti che concorrono alla formazione del totale da pagare, come le imposte, gli oneri generali di sistema e altre eventuali voci accessorie previste dalla normativa vigente.

12. Dettaglio e andamento dei consumi
Qui trovi un approfondimento sui consumi registrati, con il dettaglio delle letture effettuate e le indicazioni sulle modalità corrette per comunicare l’autolettura, se richiesta. Per la fornitura di energia elettrica, i consumi e le letture sono suddivisi nelle tre fasce orarie previste. In caso di ricalcoli dovuti a conguagli di prezzo o di volume, vengono specificati gli importi aggiornati e il periodo di riferimento, insieme al totale corrispondente riportato anche nello Scontrino dell’energia.

Dati tecnici della fornitura e riepilogo consumi

13. Andamento dei consumi e spesa annua
Questa sezione mostra un grafico dei consumi degli ultimi 18 mesi, suddivisi mese per mese. Accanto al grafico viene indicato il totale dei consumi di un anno o dall’attivazione della fornitura, entrambi ripartiti nelle tre fasce orarie per le forniture di energia elettrica. Viene inoltre riportata la spesa annua, relativa esclusivamente alla tua offerta di fornitura di energia elettrica o gas naturale, calcolata considerando il numero di bollette emesse nell’ultimo anno.

Spese e imposte della bolletta

14. Spesa per la vendita di energia o gas
La spesa per la vendita di energia elettrica o gas naturale comprende una Quota fissa e una Quota variabile, definite dalla tua offerta. L’importo viene calcolato moltiplicando i consumi effettivi di luce o gas per il prezzo della materia prima, espressa rispettivamente in €/kWh o €/Smc.

15. Spesa per la rete
La spesa relativa alla tariffa per l’uso della rete elettrica o del gas naturale copre i costi stabiliti da ARERA per trasportare l’energia dalle centrali fino alle abitazioni, inclusi i costi di gestione e manutenzione dei contatori.

16. Oneri generali di sistema
La spesa Gli oneri generali di sistema sono costi definiti da ARERA e comprendono diverse voci non dettagliate singolarmente in bolletta, come il finanziamento delle energie rinnovabili e altri costi di sistema.

18. Imposte
In questa sezione viene riportata la somma totale delle imposte, che include tasse, accise e IVA applicabili alla fornitura di energia elettrica o gas naturale.