
Come identificare e ridurre i consumi fantasma di energia
Anche quando credi di aver spento tutto, alcuni dispositivi continuano a consumare energia elettrica. È il fenomeno dei consumi fantasma, o “stand-by”, una delle cause più subdole di spreco energetico in casa e in ufficio. Spesso trascurato, può arrivare a incidere fino al 10% sulla bolletta elettrica annuale.
Cosa sono i consumi fantasma?
I consumi fantasma sono quei consumi elettrici generati da apparecchi elettronici collegati alla rete elettrica ma non in uso attivo. Anche se sembrano spenti, continuano ad assorbire energia in modalità “attesa” o “pronto all’uso”.
Esempi di dispositivi che generano consumi fantasma:
- Televisori, decoder e lettori multimediali
- Console per videogiochi
- Caricatori lasciati inseriti nella presa (anche senza dispositivo collegato)
- Computer e stampanti in stand-by
- Forni, microonde, macchine del caffè con display acceso
- Router Wi-Fi e modem attivi 24/7
Quanto pesano sulla bolletta?
Secondo stime recenti, una famiglia media può spendere fino a 100 euro all’anno solo per alimentare dispositivi lasciati in stand-by. Una spesa invisibile ma concreta. E se moltiplichiamo per milioni di abitazioni, l’impatto sull’ambiente e sul sistema elettrico nazionale è significativo.
Come ridurre i consumi fantasma in casa e in ufficio
Non servono investimenti elevati: bastano piccoli gesti consapevoli per ottenere un risparmio immediato e ridurre gli sprechi.
1. Scollega i dispositivi non utilizzati
La soluzione più semplice? Stacca la spina. Caricatori, elettrodomestici secondari o apparecchi che non usi ogni giorno possono essere scollegati quando non servono.
2. Usa ciabatte multipresa con interruttore
Le ciabatte con interruttore ti permettono di disattivare più dispositivi con un solo gesto, senza scollegare ogni cavo. Ideali per postazioni TV, PC o cucina.
3. Scegli elettrodomestici ad alta efficienza
Preferisci dispositivi con etichetta energetica A o superiore e con funzione “Eco”. Controlla anche i consumi in stand-by: i modelli recenti sono progettati per ridurre al minimo l’assorbimento a riposo.
4. Imposta lo spegnimento automatico
Molti dispositivi (TV, computer, stampanti) permettono di programmarsi per lo spegnimento automatico dopo un periodo di inattività. Attiva questa funzione.
5. Richiedi una consulenza gratuita sui tuoi consumi
Con Tua Energia, puoi ottenere una consulenza personalizzata per analizzare la tua bolletta, identificare gli sprechi e trovare soluzioni mirate per risparmiare. Basta una bolletta per iniziare.
Risparmio energetico = meno costi e meno impatto ambientale
Ridurre i consumi fantasma significa risparmiare energia, denaro e risorse naturali. L’energia più pulita è quella non sprecata. Ogni gesto, anche piccolo, fa la differenza.
Tua Energia: efficienza su misura
In Tua Energia lavoriamo al fianco di famiglie, professionisti e imprese per migliorare l’efficienza energetica senza sacrificare il comfort. Le nostre consulenze sono gratuite, trasparenti e su misura.
Vuoi sapere se stai pagando anche tu per consumi fantasma?
Contattaci per una consulenza gratuita: analizziamo i tuoi consumi, riduciamo gli sprechi e ti aiutiamo a rendere la tua casa o attività più efficiente e sostenibile.